Language:
Storti S.p.a. - Giovedì 24 Aprile 2025

Lavora con Noi

Entra a far parte del team di Storti

Storti è sempre interessata a conoscere figure professionali per ampliare il proprio team. Inviaci il tuo cv e, se la tua figura dovesse rispecchiare le esigenze dell’azienda, sarai contattato per un colloquio conoscitivo. Ti aspettiamo!

Open Positions

All'interno del Service si occuperà delle lavorazioni in autonomia delle fasi di montaggiodei componenti elettrici per macchinari complessi e relative linee, secondo le specifiche del disegno tecnico presso i clienti.

Esperienza nel ruolo: 2-3 anni

Titolo di studio richiesto: scuola media superiore ad indirizzo tecnico, qualifica professionale ad indirizzo tecnico o esprienza equivalente

Competenze:

  • esperienza di almeno 2/3 anni in contesti di produzione e costruzione impianti/macchinari industriali
  • buona capacità di lettura degli schemi elettrici e capacità base di lettura dei disegni meccanici
  • pregressa esperienza nell'utilizzo degli strumenti di misura elettrici 
  • buona capacità di analisi dei guasti elettrici 
  • conoscenza delle principali norme di sicurezza legate agli impianti elettrici industriali
  • conoscenza dei PLC (Siemens)

Responsabilità:

  • eseguire il cablaggio degli impianti elettrici delle macchine/linee prodotte, come da schemi elettrici progettati
  • eseguire tutti i test necessari dei cablaggi effettuati per garantire la sicurezza e la qualità della parte hardware
  • collaborare con l'ufficio tecnico per la parte software ed apportare eventuali migliorie / modifiche alle macchine;
  • effettuare prevalentemente trasferte per circa 150gg/anno per installazioni presso i clienti (Italia/Estero), interfacciandosi con le risorse dei clienti in fase di installazione

Il lavoro viene svolto presso clienti ed in parte presso la sede produttiva. 

La selezione delle candidature avviene nel rispetto dei principi UNI ISO 30415:2021 su Diversità e Inclusione UNI Pdr125:2022 su Pari opportunità di genere

Candidati ora

All'interno dell'Ufficio Tecnico - Automazione, la figura si occuperà di definire i requisiti software, progettare e contribuire allo sviluppo del software necessario, utilizzando strumenti e linguaggi di programmazione appropriati.

Esperienza nel ruolo: più di 5 anni

Titolo di studio richiesto: scuola media superiore ad indirizzo tecnico e laurea ad indirizzo ingegneria elettronica/automazione

Lingua straniera: inglese buon livello scritto e parlato (almeno livello B2). La conoscenza della lingua tedesca è considerato un plus

Conoscenze informatiche: buon utilizzo pacchetto Office (Outlook, Word, Excel), utilizzo professionale TIA Portal

Competenze:

  • esperienza consolidata nella programmazione di PLC nell'ambito dei macchinari (preferibilmente Siemens, Robot)
  • buona conoscenza del disegno tecnico
  • buona conoscenza della quadristica per automazione
  • buona conoscenza delle norme europee riguardanti l'automazione industriale

Responsabilità:

  • esegue test e verifiche sul software sviluppato, assicurando che sia conforme ai requisiti specificati e che funzioni correttamente nei sistemi di automazione industriale
  • contribuisce all'identificazione e alla risoluzione efficace di eventuali problemi o malfunzionamenti, collaborando con il team per implementare soluzioni appropriate
  • fornisce supporto tecnico al personale interno e ai clienti, rispondendo alle domande, risolvendo i problemi e offrendo consulenza e supporto sui progetti
  • mantiene una conoscenza aggiornata delle ultime tecnologie, tendenze e best practices nell'ambito dell'automazione industriale e propone nuovi approcci e strumenti che possano migliorare l'efficienza e l'efficacia dei sistemi software
  • redige la documentazione tecnica sel SW di progetto/manuali di funzionamento degli impianti
  • propone soluzioni di miglioramento dell'automazione degli attuali macchinari

Sono previste trasferte all'estero per assistenza clienti in loco.

Il lavoro viene svolto in ufficio con utilizzo VDT.

La selezione delle candidature avviene nel rispetto dei principi UNI ISO 30415:2021 su Diversità e Inclusione UNI Pdr125:2022 su Pari opportunità di genere

Candidati ora
Accetto il trattamento dei dati (vedi informativa)
INVIA

Ultime News